![]() |
Aslema sadiqi. Grazie per i vostri apprezzamenti. mi spronano a continuare. Madhia ha le più belle spiagge della Tunisia e credo che io e mia moglie in futuro ci fermeremo per un tempo più lungo a Madhia. Hanen e Dolcenera sono due nomi bellissimi, magari quando sono a Madhia potrò conscerle. Macredo che ora vivano in Italia. Ma passiamo agli "studi". Ecco altri vocaboli e quesiti che vi sottopongo per la correzione.
Ma salama può stare per arrivederci? chiaro =feta scuro=ghamiq nome=laqab busta=ghilaf lettera=risala e(congiunzione)=wa caffè=qahva bar=hanÃ**** per=ilee complimenti=tahani bottiglia=dabusa latte=laban (halib) albergo=funduq io ho 60 anni=omri sittin sana stazione=mahatta piazza=fissaha pulman=hafila treno=qitar ora(tempo)=saa moglie=zauga donna=i mrÃ**** bianco=abyad nero=akhal pesce=samak tazza=fingan comprare=i shtarÃ**** vendere=baa te(menta)=naa naa una birra=wahed bira due birre=fnin bira 1 caffe=wahed qahwa 1 te alla menta=wahad shay |
Ciao caro Flamenco,
Hanen e Dolcenera vivono a Mehdia o Mahdia (non Medhia :) ) Hanen ci insegna la lingua del Dante e potrai incontrare le nostre moderatrici e vedere come parlano benissimo la tua lingua ;) adesso passiamo alla correzione : Ma salama può stare per arrivederci? -> Salam = ciao quindi va anche per arrivederci chiaro =feta (direi Feteh) scuro=ghamiq nome=laqab (Nome=Ism // Cognome=Lacab) Il tuo nome = Ismek Il tuo cognome=Lakabbek busta=ghilaf Direi busta = giueb (senza la d nella pronuncia della g) Ghilef = imballaggio lettera=risala (giueb anche) e(congiunzione)=wa caffè=qahva (Kahua) bar=hanÃ**** Attenzione per questa parola : Bar (di alcolici) = Bar (in tunisino) // Hana (in arabo letterario) Bar (senza alcolici) = caffé o Kahoua per=ilee complimenti=tahani bottiglia=dabusa (Dabbusa) latte=laban (halib) albergo=funduq (util da hotel) io ho 60 anni=omri sittin sana stazione=mahatta piazza=fissaha Piazza = Seha Fisseha = In piazza Fi = in ;) pulman=hafila ( in tunisino car) treno=qitar ( in tunisino trinu) ora(tempo)=saa ( in tunisino uact) moglie=zauga <== in egiziano! ( in tunisino imra mia moggie= marti) mra o imrÃ**** vuol dire anche donna donna=i mrÃ**** bianco=abyadh nero=akhal pesce=samak ( in tunisino hut) tazza=fingan ( in tunisino fengel) comprare=i shtarÃ**** (l'hai coniugato nel passato e nell'arabo!) La conuigazione è un'altra storia forse da conversare in un'altra discussione e non qui per non creare confusione vendere=baa l'hai coniugato nel passato te(menta)=naa naa (naa naa = menta senza il té ;) ) una birra=wahed bira due birre=fnin bira (thnin non fnin!) 1 caffe=wahed qahwa (gahua in certe zone del paese ma dove abito si dice Kahua) 1 te alla menta=wahad shay => Tey bel naa naa NB= alcune parole che hai dato sono giuste pero' in arabo letterario. Ci ho aggiunto la traduzione nel dialetto tunisino Hai dato un'occhiata a questa discussione Flamenco? : http://www.italianistica-tunisia.com...read.php?t=278 A presto ;) |
Ciao Flamenco!!!!!
Che bello sapere che ci vieni a visitare anzi, a vivere fra di noi! Sarai il benvenuto di sicuro! A risentirti. |
Sono lieta di trovare un nuovo amico!!!!:-)
|
Aslema sadiqi. Grazie per la vostra disponibilitÃ**** e grazie anche ad Hanen per il suo messaggio di saluto. Quando verrò a Mahdia magari potremo vederci. Una domanda: sono andato sul sito che mi avete indicato ma non capisco bene, sono vocaboli che sono praticamente eguali in tunisini e italiano? Ed ora alcuni vocaboli per la correzione. Iaiscek sadiqi.
quanto=kam no=lÃ**** si=naam bello=gamil bella=gamila tu=anta (maschile) tu=anti(femminile) nostro=na vostro=kum suo=hu quello=dhalika molto=gedda dormire=nam partire=rÃ****h oggi=al-yawma costare=sawa coltello=sikkin forchetta= ? cucchiaio=milaaqa cucchiaino=milaaqa saghir 1 pezzo di pane=wahed khubz qitaa pompelmo=laymun altro colore=akar lawn altro=akar più chiaro=aktaru feteh più scuro=aktaru gamiq insalata=chackchuka acquavite di fichi=boucha digestivo di datteri=thibarine caro=ghÃ****lì troppo caro=barscia ghÃ****lì |
Ciao Flamenco
il link che ti ho dato non è un sito ma si tratta di un'altra discussione in questo stesso forum che tratta delle parole introdotte nel dialetto tunisino e che vengono dalla lingua italiana. Prima di avanzare con te nella traduzione vorrei saper si t'interessa piuttosto conoscere le parole in arabo letterario o in dialetto tunisino? 90% delle parole che stai scrivendo sono o in arabo letterario o in egiziano A presto Mehditaly |
Ciao Mehditaly, mi interessa piuttosto la traduzione in tunisino. Il fatto che il 90% dei vocaboli sia in arabo classico è perchè l'unico riferimento che a suo tempo avevo disponibile era un dizionario di lingua araba.Grazie dell'interessamento la prossima volta mando solamente i vocaboli che mi interessano in italiano.
Aslema sadiq, Flamenco. |
Ciao Flamenco
è sempre un piacere per me aiutarti a capire meglio Manda tutto quello che vuoi e faro' del mio meglio per aiutarti. Per quanto riguarda la tua ultima lista : quanto=kam (in dialetto tunisino: Kaddech) no=lÃ**** si=naam (in dialetto tunisino: "ey" o "ih") bello=gamil (in dialetto tunisino: mezyen) bella=gamila (in dialetto tunisino: mezyana) tu=anta (maschile) (in dialetto tunisino: inti) tu=anti(femminile) (in dialetto tunisino: inti) nostro= (in dialetto tunisino:mteêna o anche bteêna ) vostro= (in dialetto tunisino:mteêkomo anche bteêkom ) suo= (in dialetto tunisino: mteêkomo anche bteêkom) quello=dhalika (in dialetto tunisino: hedheka) molto=gedda (in dialetto tunisino: barcha) dormire=nam (in dialetto tunisino: yorkod) partire=rÃ****h (in dialetto tunisino: yemsci) oggi=al-yawma costare=sawa ==> quanto costa? (in dialetto tunisino: Kaddech sumu) coltello=sikkin (in dialetto tunisino: sekkina) forchetta= ? (in dialetto tunisino: farscita) cucchiaio=milaaqa (in dialetto tunisino: mgharfa) cucchiaino=milaaqa saghir (in dialetto tunisino: mgharfa sghira) 1 pezzo di pane=wahed khubz qitaa (in dialetto tunisino: traief khobz) pompelmo=laymun (in dialetto tunisino: zenbeâ) altro colore=akar lawn (in dialetto tunisino: lun akher) altro=akar (in dialetto tunisino: akher) più chiaro=aktaru feteh o anche aftah più scuro=aktaru gamiq o anche aghmak insalata=chackchuka NO! Chakchouka è un altro piatto a base di salsa, verdura e uova insalata = (in dialetto tunisino: slata) semplicemente :) acquavite di fichi=boucha digestivo di datteri=thibarine caro=ghÃ****lì troppo caro=barscia ghÃ****lì N.B.: Aslama si dice solo per salutare all'arrivo ma salem si usa per salutare all'arrivo ed anche alla partenza (tipo ciao, salve ..) A presto Flamenco :) |
Ciao a tutti. Ancora un po' di vocaboli poi dalla prossima volta vorrei a fare delle prove di dialogo. Scrivo comunque vicino le traduzioni che ho io ma che probabilmente sono in arabo classico per vedere la differenza. A me comunque interessa la traduzione in tunisino.
volta=marrÃ**** la prima volta=? sei volte=sitta marrÃ**** scusi=? cuscino=wisÃ****da cannella=qirfa per te=ilÃ**** anta pollo=laham dagÃ****g phon=magaffa fa shaar aspirina=asbirina assieme=maan posso entrare=istataa dakhal? posso vedere?=istataa shÃ****f bagaglio =hawÃ****ig banana=mùz barba=lihya capelli=? barbiere=hallÃ****q bere=sharib bibita=mashrub bistecca=biftik borsa=haqiba bravo=shÃ****tir brutto=qabìh carne=laham carta=waraq camera=ghurfa casa=manzil coniglio=arnab conto=hisÃ****b dattero=tamra destra=yamin a destra=i lÃ**** yamin qui=hiye la=unek |
Aslema sadiqi ! lebes? E' da un po' di tempo che non vi sento, cosa succede? A marzo avevo mandato alcuni vocaboli ma prima avevo problemi con il computer e poi non ha avuto altre risposte. Aslema da Flamenco.
|
italianistica-tunisia.com © 2006-2010