![]() |
Semplice, dunque come da voi, anche da noi esistono i dialetti, ed ogni uno (ogni cittÃ**** per generalizzare) dÃ**** un suono alle parole e i termini che utilizza!!
Inanzi tutto, vorrei spiegarti una cosa, noi Tunisini parliamo il Tunisino (che non è una lingua, anche se dovrebbe diventarlo secondo me heheh, ma è un Arabo che è stato 'modificato' con il tempo e con le diverse situazioni che abbiamo vissuto come la 'colonizazione'), morale della favola è che l'arabo ha subito una 'metamorfosi' ed è diventato tunisino... comunque la pronuncia giusta del termine ciao in Arabo è: Esselem! Non so se sono stata chiara, avvolte (spesso) scrivo tantoo ma poi leggendomi non ci capisco più niente nemmeno io :p |
vediamo: in arabo esselem, in arabo tunisino aslema?
|
Non so se sono stata chiara, avvolte (spesso) scrivo tantoo ma poi leggendomi non ci capisco più niente nemmeno io :p[/quote]
chiarissimo invece, sciokran |
:
Ti dico pure un'altra cosa: Esselem = selem = Pace (possono anche essere usati per significare questo) :) e per dire ciao(arrivederci) in arabo si dice: ma3a esseleme !! in tunisino invece si dice: bislema. |
[quote=dolcenera;26864]Siiiii è cosi.
allora hai visto che sei stata chiarissima?? |
Preferisco che non usiate numeri scrivendo il tunisino, cosi perchè altri lettori possanno pronunciare giusto.
|
va bene , tanto io non capisco nemmeno con le lettere :lol:
|
:
Okay Hanen :) non lo faremo mai più :p |
ciao Salvo!!!!!
------>Ahla salvo |
Aslema Hanen
|
italianistica-tunisia.com © 2006-2010