![]() |
canestro ----> "knastrou"
vedete voi? :D |
la trina e una specie di ricamo che si compra dalle mercerie, serve alle lenzuole,.... credo che sia questo!!!
|
La trina è la trina in tunisino!E' quasi il significato di ricamo (la dentelle).:115:
Ma il nostro grande ha bisogno di essere piu' in contatto con le nonnine!!!:zaghret: |
il treno = trinou
|
:
@ Kaizer: Grazie lista aggiornata |
Se vedo bene la parola stivali non è stata aggiornata vero? La conosci Mehdi o no?
|
La conosco in italiano
Si dice anche nel dialetto tunisino?! |
Ma di sicuro Mehdi che si dice!!
Ora devi frequentare gli anziani :rouge[1]: |
Ho telefonato a una zia anziana ma non conosce!
Forse si dice dalle parti di Mahdia ;) Comunque vado ad aggiornare la lista ;) |
Io quando la faccio insegnare ai miei studenti la capiscono senza difficoltÃ****! Essa viene usata soprattutto dai marinai e i pescatori.
|
biscotto = bacecutu
bagno = bano |
che squadra forte che siamo :yahoo:
e poi credo che gli abitanti di Mahdia siano piu a contatto con gli anziani e i magnifici nonnini :lool: non a parte gli scherzi vorrei aggiungere la parola: vespa NB: +Pizza e spaghetti sono due parole internazionali, sono state adottate da tutti i paesi, ma che restano sempre delle parole italiane, possiamo considerarle parole tunisine che derivano appunto dalla lingua italiana?? +Ho fatto fatica a comprendere la parola macchina, pero poi hi capitoo che in tunisino viene usata in termine mékina (esempio: macchina da cucire---> mékinet 5yata) credo che dovremmo specificarlo per essere piu facile a comprendere) GRAZIE Mehdi ;) |
Grazie mille Kaizer e Dolcenera
Faccio aggiornare ;) Ho aggiunto busta nel senso di posta |
direi scopa=non chkobba per giocare ma per scopare una parola usata in tunisia
|
aggiungo alla lista ancora piu pasta con maccheroni pronunciata (makaruna)
a prestissimowink2 |
ciao:
Quadro----> quadrou |
Salve a tutti,
ho cominciato con 8 ed adesso siamo arrivati a 43 (Attenzione punto 11) grazie a voi tutti. Bravissimi :appl: |
l'ho detto siamo FORTISSIMI :) ;)
|
meschino---> meskin
parola proposta dalla mamma :p |
Aggiunta ed un caro saluto alla mamma ;)
|
Tal madre tal figlia!!:appl:
|
miseria--->misirié
vedo che la parola vespa non é stata aggiunta, perché? |
:
|
coperta=da noi covirta:_un:
|
direi pure sicuro detta da noi siguro!
|
patata=================batata ma la nosta batata é pui
costosa:43: |
balcone--->bercoun
|
calze--->clazet (:lool: perdonatemi ma questa parola mi fa ridere)
formaggio---> io quando vado a fare compere dico 'formage' (che deriva dal'italiano) altri dicon 'fromage' (deriva dal francese) ---> comunque si dice!! se lo dico io ;) |
valigia=====falija
|
cioccolata---> "ciuklata'" miam miam!!
|
bullone==============boulounA:_un:
|
Quando ho creato questa discussione non mi aspettavo a tale successo;)
Grazie mille cari miei :) Adesso vorrei fare con voi la verifica di qualche parola : - Balcone : penso che derivi dal francese - Bullone : deriva sicuramente dal francese - Vespa : è usata solo nel senso della marca del motorino ma non è usato per l'insetto ![]() Una vespa |
grazie per la foto!! ma comunque io intendevo la vespa come motorino, so bene che é una marca pero' non sapevo che questa parola viene utilizzata solo per intendere quel tipo di modello.
e per la parole grembiule???? |
scusate grembiule e una parola al 100% italiana che non ha niente a che fare con le parole italo-tunisine :)
|
Correggetemi se sbaglio:
buntu (punto)-----> se usa nel linguaggio sportivo per parlare di punteggio! |
Si è vero Hanen ben visto ;)
|
ciao mehdi hai detto
Cerchiamo di fare un elenco delle parole o le espressione italiane che vengono usate nel dialetto tunisino : ti dico che non sono ovviamente di origine italiane gli aghlabiti e poi i fatimidi hanno conquistato parecchie regioni in italia quindi queste parole possono essere arabe a proposito pui di 200 parole spagnuole sono arabe :reflexion: |
Si hai ragione bisognerebbe fare delle ricerche approfondite in questo senso.
Solo che volevo mettere in evidenza qualche parola o espressione che usiamo in comune |
cosi' faremo un Master. hhihiihihihihihii
|
Ho pensato a Fortuna (pronunciata Fartuna)
Che ne dite? |
italianistica-tunisia.com © 2006-2010