![]() |
Credo che vorresti dire "ye menna"!!
|
O forse "Aman" che sarebbe perfavore
Per favore (Aman) dammi un bicchiere d'acqua |
non saprei,forse, ho il video che ho fatto in discoteca se potessi caricarvelo,così almeno potreste capirlo voi...forse è aman .... più che altro la volevo scaricare la canzone da internet e capire il testo perchè mi piaceva.......
|
Ciao Cora
Cerchero di linkarla qui al più presto possibile cara mia |
Choufli hal ---> trovami una soluzione.
Souk ---> mercato. Zahme---> affolato. Houma ---> Quartiere. |
più o meno in rapporto con ramadhan queste tue ultime parole ;)
|
:
Jemaâ o Masjid ---> Moschea. Taoula ---> Tavolo. Shan ---> Piatto. |
InshALLAH romdhankoum mabrouk in arabo si scrive cosi':انشالله رمضانكم مبروك ---> Buon ramadhan
InshALLAH bichfé ---> Buon appetito |
Eccomi!!sono pronta per dare il mio contributo!!!premettendo che il mio dialetto è un pò arruginito dal troppo arabo fossah di questi ultimi tempi!!!;)
roudua =domani chbik?=che c'è? accei=niente chnowa hedha?/chnowa hadhi=cos'è questo/questa nemchi=andiamo barra=vai barra emchi=vai via ijia/iji=vieni (m.&f.) oscot=zitto kaddech omrik=quanti anni hai? kiffech?=cosa? come mai? kif kif =uguale ma fhimtich=non ho capito fhmet=ho capito fhmni?=mi hai capito? mahbul/mahbula=matto win=dove winek=dove sei barcha=tanto chweia=poco estenna=aspetta |
Grazie mille cara Rania
Ci hanno mancato i tuoi interessantissimi contributi ;) |
Bella lista Rania ;)
Sono le parole che usiamo molto spesso :D |
Dolce ho pensato che queste parole sono le più adatte per chi vuole iniziare a comunicare nel dialetto :)
così per iniziare a sciogliere un pò la lingua o no? |
Si Rania, sono dello tuo stesso parere.
Esmaani = ascoltami. Koul = mangia. Uscrob = bevi. Ilbes = vestiti. Dawesc = fatti la doccia. Atini = dammi. Khoud = prendi. Waktesc? = a che ora? Win? = dove? Alesc? = perché? Kifesc? = come? |
dolce ci siamo dimenticate una parola inportane,olmeno per me :D
Atini flus=dammi i soldi atini busa=dammi un bacio roud belek=stai attento allimin=destra allisar=sinistra alech=perchè atini sigaru=dammi una sigaretta bei=ok brikeya=accendino sondrie=posacenere |
Hihihihi :D
Si hai ragione :) Maak = con te. Inti = tu éna/ éni (a seconda della cittÃ****) = io Huma = loro Ahne = noi Huwa = lui Hiye = lei Esc femma? = che c'é? |
se posso aggiungere
se posso aggiungere
forse scrivo sbagliato ma corregerete! Sif = estate Grif = autunno Schtè = inverno Rbia = primavera Ria = vento Bert = freddo Bruud Grèss = fresco Scuun = caldo Nedua = umido Gamra = luna Mtar = pioggia Szoll = ombra Eluen = colori Fekt = si è svegliata Mettabesch = non le piace Tebb barcia = le piace molto Tebb zduk? = vuoi assaggiare? Tau = ora Tau rachtdet = ora dorme |
Grazie Serena :)
Per fresco direi bered con una 'd' Vuoi assaggiare (sarebbe meglio rovesciare la "z" e la "d")= Tebb dzuk Sei molto in gamba vedo Grazie di aver arricchito queste pagine Serena |
Peccato che non posso ascoltarvi per poter conoscere la musicalitÃ**** del dialetto tunesino.
|
aggiungerei ...
aggiungerei ....
:L_nerd: Dar = casa Dari = casa mia Darcom = casa vostra Darna = casa nostra Feddarn = nella casa Fesch = in casa Twarresch = vedi Addacca = quello Tarf = sapere Imsci / Barra = vai Jibli = portami Jarrabb = provare Tallem = imparare Nebb Tallem = voglio imparare Nakra = studiare Acra = studia Collium Nacraum sciuaiia = ogni giorno studiamo un pò Ctiba = scrivere Ecteb = scrivi Tarf = sai Nesjem = potere potrei Faccar = pensare Hachilna = raccontaci Achili = raccontami Hot = mettere Sakhen = riscaldare Taib = cucinare Isciri = comprare Andi = avere Atini = dammi Nati = dare Ietseker = ricordare spero di aiutare, senza sbagliare troppo,non so bene come si scrivono le parole,quando sono in Tunisia ascolto e scrivo poi chiedo al marito spiegazioni . i verbi sono il mio dilemma! :( |
Come sei brava ad imparare il tunisino Serena, Comlipmenti
solo che c'è una piccola cosa : Feddarn >> FIDDAR = nella casa Fesch non è in casa ma Fesch = cosa .... es : Fesch taamel ? = Cosa fai ? Sei davvero brava !! :) |
Aggiungerei
Vi Chiedo La Correzione Grazie!
Sdraiati = Tachet Alzati = Qum Siediti = Okhed Prendi = Jib Tornare = Argia' Tornato = Jargia' Dire = Kale Lei Dice = Kalet Troviamo = Nelkeu Io Trovo = Ena Nelka' Spiegare = Efassar Tradurre = Tarsgem Traducimi = Targenli Uscire = Jucrosch Scegliere =nachktar Vendere = Ibiha Cercare = Ilauschg Arrivare = Sgi Arrivati = Sgina Pescare = Jestad Nuoto = Omt Nuotiamo = Omna Diventeremo = Nuelio Cantare = Nranni Portare = Esi Fare = Amel Io Faccio = Ena Namel Annusare = Nsce'm Mi Mancate = Tu Hast Adesso Loro Dove Sono? = Taihinom Cadere =itiha |
Sei Bravissima Serena !! Complimenti :)
Prendi = Jib >> Prendi = kh'uth Traducimi = Targenli >> traducimi = Tarjamli Arrivati = Sgina << SIAMO ARRIVATI Nuoto = no'om (io > ena) Adesso Loro Dove Sono? = Taihinom >> Finhom tawa ? :) |
traduzioni
mille grazie labellafa !
potresti tradurmi queste parole ? amaro - dolce vicino - lontano chiaro- scuro falso - vero bagnato - asciutto silenzioso - rumoroso triste- allegro sei molto gentile stanco riposato vuoto pieno sporco libero occupato nuvoloso pesante - leggero stretto - largo intelligente stellato grosso - sottile grasso-magro tuono sbagliato - giusto lampo debole - forte nebbia difficile _ facile neve tenero - duro secco - cielo mi stavo facendo un dizionario in tunisino con il pc,la malacopia naturalmente l'ho gettata, un giorno entrando in internet ho preso un virus, ho dovuto cancellare tutto si era bloccato il pc. Ora lo sto rifacendo ma non ricordo tutto,quindi ti chiedo aiuto! |
scusate se mi intrometto, cosa vuole dire la parola--scianimura-messa in un discorso??
non so se e' separata o insieme comunque si pronuncia cosi' credo sia dialetto del sud |
:-(mi dispiace, Lucy44 ma non so aiutarti ,
non ricordo di averla sentita questa parola o mi è sfuggita ! alla prossima ...:razz: |
Lo farei con piacere Serena ! :)
amaro = morr - dolce = hlu vicino = krib - lontano = ba'iid chiaro = fétah - scuro = ghamak falso = ghalet / mush shih - vero = shih bagnato = mablul - asciutto = sceiah silenzioso = sèkit - rumoroso = barcha hess triste = hzin - allegro = farhan stanco = ta'eib riposato = mertèh vuoto = fèragh' pieno = ma'ebbi sporco = massakh' libero = horr occupato = mashghul nuvoloso= mghayiem pesante = rzin - leggero = khfif stretto = thaiek - largo = wessaa' sei gentile = inta latif ( non è in tunisino ma in arabo classico) si dice ugualmente ! intelligente= thkii stellato= bil ngium / stella = néggema grosso = khchin - sottile = jwaièd grasso= smin -magro = thaii'f tuono = hess sbagliato = ghalèt - giusto = shih / kad kad (la taglia per esempio) lampo (di luce) = thaw debole = thaiif forte = kwii nebbia = thbèb difficile = saiib facile = séhil neve = thelij tenero = h'nin duro = sa'ib secco = sheiah cielo = smè |
:
vediamo Mehdi se ti puo' dire qualcosa a proposito ! |
un pò di correzione e un pò di traduzione .....
Colori = eluen Color = lun bianco = abjad rosso = akmar blu = asrac giallo = asfar gialla = safar rosa = uerdè verde = ackdar nero = ac/hel viola = mouf arancione = bordgheni marron = schocolata azzurro....alto...basso...crudo...cotto...fragile. ..raro...generoso...avaro...sgarbato...giovane.... vecchio beige....ricco...povero...dietro...arcobaleno...en trata...uscita...stanza...penna... pennarelli...pennelli... grigio...sono insoddisfatta...sono arrabbiata...forse pioverÃ****?...siamo in ritardo... colori a matita... |
*rosso = ahmar
*gialla = safra azzurro = azrak alto = twil basso= kssir ... crudo = nèj / mush tayéb... cotto = tayèb... fragile = hassès. .. raro = mush mawgiud... generoso= karim.. avaro = mush hah... sgarbato=much métrobbi... giovane = chèbb vecchio = kbir beige = beige .... ricco = ghnii... povero = fkir... dietro = wra... arcobaleno = kawz kuzah... entrata = dakhla.. uscita = khuroug... stanza = bit... penna = klamm - stilo... pennarelli = stilo hbar... pennello = risha... grigio = gri = ramèdi... sono insoddisfatta = ena mush radhia.. sono arrabbiata = ena mghassha.. forse pioverÃ****? = momken tsob limtar ?... siamo in ritardo = gina makkhar colori a matita = aklèm mulawna ...:) |
Ciao a tutti e grazie di aver rianimato questa discussione.
@ Lucy : Non ho mai sentito la parola scianimura prima :( Forse si tratta del piatto della regione di Sfax sciarmula? :reflexion: Comunque bisogna forse tenere in conto le differenze linguistiche regionali elaborando il vocabolario ;) |
:D ciao a tutti, sono un ragazzo italiano che desidera imparare il tunisino e ritengo che il vostro forum sia proprio ben fatto.
spero grazie al vostro aiuto di imparare al più presto questa lingua così difficile ma allo stesso tempo così affascinate, per poter poi andare a visitare quelle terre ricche di storia e dai paesaggi molto suggestivi. qualcuno saprebbe consigliarmi un buon dizionario di tunisino-italiano per cominciare? grazie:D |
Ciao Gabriele, benarrivato nel nostro Forum... è una grande gioia accoglierti fra di noi, spero di vedere la tua partecipazione attiva.
Purtroppo io non potrò consigliarti... sono argentina e solo parlo l'italiano, ma sicuramente Mehdi, Dolce e gli altri amici al più presto possibile ti aiuteranno. Cosa fai nella vita Gabriele?? Studi? Lavori? Un grande saluto dalla Patagonia Argentinawink2 |
ciao maria, grazie del caloroso saluto.
lavoro in un ristorante da 2 anni dopo aver finito la scuola alberghiera ed essermi diplomato come tecnico dei servizi turistici. le mie passioni sono molte tra cui e la storia e la cultura che si fondono perfettamente col desiderio di approfondire in particolare la cultura nord africana ed in particolare ancora con quella tunisina. spero che con il vostro aiuto sarò in grado di poter visitare, adeguatamente istruito, il territorio tunisino. grazie. |
Ciao Gabriele,
Sarai in grado... senza dubbio! Sei di Brescia, come due persone molto prestigiose di questo Forum: Lalestar e Lucy. È molto interessante ciò che racconti riguardo al tuo studio... scuola alberghiera non la avevo mai sentita!!! Io sono ferrista di sala operatoria, lavoro in un ospedale pubblico e anche faccio l'insegnante di italiano agli adulti, un'attivitÃ**** che mi piace tanto!!!!! Un grande saluto |
Ciao caro Gabriele :)
Che piacere accoglierti nelle pagine del nostro forum. Quello che fai è molto interessante ! Il turismo è l'apertura sul mondo anche. Grazie per l'interesse che provi per la Tunisia. Esistono qui dizionari Italiano Francese di tante edizioni come LAROUSSE ma non penso che vengano stampati qui vocabolari Italiano-Arabo Comunque mi informo e ti faccio sapere A presto e ti incoraggio a scrivere anche nelle altre rubriche :) |
Benvenuto Gabriele....
Scusa il ritardo nel risponderti e darti il benvenuto, dunque per il momento non saprei come aiutarti ma faro' delle ricerche. Mi fa veramente piacere vedere il tuo entusiasmo per il nostro paese e la nostra lingua, ed è veramente bello leggerti, io al contrario di te avrei il desiderio di finire i miei studi in Europa, beh è vero che il mondo è bello anche perche è variabile......hihihihi La Tunisia, i tunisini e soprattutto tutti noi ti accoglieremmo nei migliori dei modi Gabri......ciao e a presto :) |
Gabriele...dove sei?
|
Purtroppo in Tunisia per il momento non viene stampato un vocabolario Arabo -Italiano
|
ciao a tutti, scusate il ritardo e l'assenza ma impegni lavorativi mi hanno tenuto lontano dal computer.
grazie per l'interessamento a riguardo del dizionario. vuol dire che sarete voi i miei dizionariwink2 e se potrò ricambierò con un po di storia dell'arte se dovesse interessare a qualcuno. io settimana scorsa ho trascritto tutte le parole in tunisino presenti in questo spazio e devo dire che sono state una buona base. ho qualche domanda: l'arabo e il tunisino sono due cose diverse? il tunisino parla un tipo di arabo che è diverso da quello magrebino ed egiziano? potreste darmi un po' di grammatica per iniziare a costruire frasi che abbaino senso hihihihi.... grazie ragazzi e scusate ancora dell'assenza:) |
Ciao Gabriele... ero preoccupata!!! Ma per fortuna sei un'altra volta fra di noi. Certo che mi piacerebbe leggere sulla storia dell'arte... aspetto con ansia quello che hai da condividere!
|
italianistica-tunisia.com © 2006-2010