![]() |
ciao a tutti italiani e tunisini io sono tunisina e vivo in Italia da oltre 10 anni , faccio la mediatrice culturale con il comune, l'ospedale e la scuola.
sono molto contenta di conoscere ragazzi e ragazze bravi come voi e pronti ad aiutarsi fra di loro e per l'occasione offro il mio aiuto al nostro amico Gabriele e gli dico che il dizionario italiano arabo c'è basta prenotarlo in cartoleria c'è quello di zanichelli un grandissimo saluto a tutti dalla terra tunisina dove sto passando le mie vacanze :) |
a proposito caro gabriele il tunisino e l'arabo sono molto vicini ma nn sono la stessa cosa ....sai e come il latino e l'italiano
L'arabo è la lingua pura , e il tunisino , il marocchino e l'egiziano sono come i dialetti |
Ciao Handuda e mille grazie per il tuo caro contributo.
Lo scopo iniziale del forum era quello! Aiutarci gli uni gli altri per avvicinare le terre ed i popoli. Un cordiale saluto |
grazie mille handuda, il tuo suggerimento mi sarÃ**** molto utile.
quindi se io imparo l'arabo classico e vado in tunisia mi capiscono??? se poi imparo anche il tunisino è meglio... hihihi:) scusate se continuo a chiedere ma voglio avere le idee chiare:_un: perchè è prprio un mondo nuovo per me quello della lingua araba e dei suoi dialetti. grazie |
Ciao Gabriele,
Se impari l'arabo (classico), ti capiranno in tutti i paesi arabi. Sarebbe l'equivalente dell'italiano standard in tutta l'Italia. Se impari il dialetto Tunisino (che non si scrive) sarai capito soprattutto dagli abitanti della Tunisia. |
ciao, a tutti, io sono italiana, e volevo gentilmente se qualcuno, mi sappia scrivere in tunisino ste parole: ciao, bello, tutto bene?!
|
Sarebbe pronunciato cosi' :
Ahla bik ya tahfoun, echnahoualek? :D A presto |
Ciao a tutti sono flamenco. Dopo essere stato diverse volte in Tunisia l'ultima volta ho deciso di imparare qualche cosa di più oltre al buongiorno/buonasera/ciao, visto che in futuro io e mia moglie abbiamo intemnzione di trascorrere qualche periodo un po' lungo in quella terra bellissima e ospitale.
Comincio da alcune forme di saluto che voi senz'altro mi correggerete. Sbahlchir=buon giorno/buona giornata(solo al mattino) Aslema=buon giorno (tutto il giorno) Beslema=ciao/arrivederci (si può dire anche ila-liqa?) Tesbalachir=buona notte Schawa-hwelek? oppure kif elek?= come va? bene grazie a dio=schokran hamdulah Sheye tayyb=buon appetito salamelecum sadiq/sadiqa=ciao amico/amica Per ora termino qui spero di non aver commesso troppi errori ma molte volte la pronuncia è assai diversa dallo scritto. Flamenco |
Per favore, potete tradurmi questo dialogo?
1. - chkoun eli fi beli? - nn elli fi taswira 2. - ch9awlek tjarrabha, ekteb jweb lsa7bek w a3tih l profek ya9rah w 9olli chnia bech ysir fik. - et bah ss pa folle ou bi1 g pa assez le courage pour ke jarriver de le fair. Vi ringrazio in anticipo! |
Ciao a tutti!!
Innanzitutto complimenti x questo fanatastico forum.. :-) Poi volevo chiedere il vostro aiuto in merito al significato di una parola... : "sahara"... una volta chattando cn un ragazzo tunisino... lui mi ha scritto questa parola..dicendomi ke oltre a significare "deserto",in lingua tunisina ha ha anke un altro significato(molto bello) ke però non è riuscito a spiegarmi in francese (la lingua in cui comunichiamo in chat) Spero ke qualcuno di voi possa aiutarmi..grazie mille :-)))) |
Ciao a tutti!!
Innanzitutto complimenti x questo fanatastico forum.. :-) Poi volevo chiedere il vostro aiuto in merito al significato di una parola... : "sahara"... una volta chattando cn un ragazzo tunisino... lui mi ha scritto questa parola..dicendomi ke oltre a significare "deserto",in lingua tunisina ha ha anke un altro significato(molto bello) ke però non è riuscito a spiegarmi in francese (la lingua in cui comunichiamo in chat) Spero ke qualcuno di voi possa aiutarmi..grazie mille :-)))) |
Ciao lovetunisia3 e grazie per il tuo intervento.
Sahara o "Sahra" in arabo significa deserto senza dubbio! Qui in Tunisia prima davano il nome "Sahra" anche alle ragazze come Manuela, Stefania ... Altro significato non ne ho per il momento |
Ciao Indaco e benvenuto nel nostro forum
Quello che hai scritto è il nuovo linguaggio SMS che personalmente oddio ! Non è un dialogo ma un insieme di frasi che non hanno nessun rapporto logico tra di loro ! è inclusa anche la lingua francese. Qualcuno ti risponderÃ**** forse nel privato perché sembra una cosa privata ! |
:
Scusaci per il ritardo nel rispondere e benvenuto in questo forum. Siamo davvero contenti di accoglierti qui e in Tunisia :) Sbahlchir=buon giorno/buona giornata(solo al mattino) Sbah El Khir (kh = un suono speciale prodotto con il palato) Aslema=buon giorno (tutto il giorno) Asslema Beslema=ciao/arrivederci (si può dire anche ila-liqa?) Besslama Tesbalachir=buona notte Tesbah Ala Khir (kh = un suono speciale prodotto con il palato) Schawa-hwelek? oppure kif elek?= come va? Scnua hualek bene grazie a dio= schokran hamdulah Sheye tayyb=buon appetito scehia taiba salamelecum sadiq/sadiqa=ciao amico/amica Non esitare a postare altre frasi ;) |
Ciao a tutti(a proposito come si dice in tunisino?),
vi propongo alcuni vocaboli che ho imparato e di cui vorrei essere sicuro. buonasera=masalkhir acqua=mee birra=bira bicchiere=kees come ti chiami?=schesmek? mi chiamo...=issmi... che succede?=schbik? dammi per favore...=aatini men fadlek... io voglio...=nheb... io non voglio...=manhibisch quanti anni hai?=kadesch omrek? io ho...= omri... quanto costa?=kaddesch fluss si=naam no=la vino=schrab vai veloce!=emschi fissa! Una domanda:per dire buon appetito(scheia taiba)in pretica si dice appetito buono.Per dire troppo grande(dovrebbe essere kabir gedda) in pratica si dice grande troppo. E' una regola grammaticale? Ciao a tutti. Flamenco Besslama sadiq! |
Che bello vederti quasi parlare perfettamente il tunisino caro Flamenco :)
Tutto quello che hai scritto è giusto Dal tuo dialetto deduco che vivi nella zona del Sahel. Mi sbaglio? Hai ragione per scehia taiba che sarebbe "appetito buono" ma non so se si puo' parlare di regole grammaticali trattandosi di un dialetto locale che non si scrive e che si compone di un miscuglio di parole che vengono da più lingue! La lingua ufficiale della Tunisia e che si sottomette alle regole grammaticali è l'arabo e non il tunisino, come per voi ci sono i vari dialetti e l'Italiano standard. Per quanto riguarda troppo grande direi piuttosto "Kbira barscia" Cordiali saluti Mehdi |
Ciao amici, sono Flamenco. Vi ringrazio per i vostri apprezzamenti, il che vuol dire che l'ultima volta gli amici tunisini mi hanno imparato bene la lezione. Non so qual'è la zona del Sahel in quanto sono italiano e vivo in Italia. Quelli che mi hanno imparato le parole che so sono di Madhia (non so se sia la zona del Sahel). Grazie ancora e spero che grazie a voi possa imparare ancora qualche cosa. Ecco alcuni vocaboli:
buono=tayba grande=kbir piccolo=saghir troppo grande=kbir barscia troppo piccolo=saghir barscia più grande=kbir aktaru più piccolo=saghir aktaru altro=aktaru colore=laun biglietto=tadhkira rosso=ahmar sole=shams libro=kiteb moschea=masgid spremuta=aasir arancia=burtukela Collocquio con un barista entrando in bar. Aslema sadiq!=buongiorno amico! wahed qhava, men fadlek=un caffè, prego wahed kees mee=un bicchiere d'acqua Il barista mi domanda: scnua hualek?=come va? Io gli rispondo: le bes hamdulah=bene grazie a dio |
Ma Flamenco sei diventato un tunisino oramai :)
Si Mahdia si trova al Sahel Il Sahel comincia da Hammamet per finire a Sfax quasi 250 Km di costa ;)Le nostre care Hanen e Dolcenera sono di Mahdia :)Quello che hai scritto è buono ma ho qualche osservazione : altro=aktharu (una pseudo T con la lingua che tocca i denti) Come l'articolo "the" in inglese. biglietto=tadhkira Quello che hai scritto è giusto per la lingua araba, ma in tunisino diciamo (teskra) moschea=masgid Quello che hai scritto è giusto per la lingua araba, ma in tunisino diciamo (jameê) arancia=burtukela Quello che hai scritto è giusto per la lingua araba, ma in tunisino diciamo (Bordghena) A presto spero :) |
hihihihi wow che bello leggere tutto questo!!!!
per i nostri clienti (visto che lavoro in un agenzia di viaggi) scriviamo quasi le stesse cose per gli italiani che vengono qua per vacanza cio'è delle parole italiane tradotte in tunisino (perché non tutti i tunisini parlano italiano) e quindi per facilitare le cose a loro mettiamo nelle buste di benvenuto un foglietto con dei vocabuli come state faccendo :) |
Vi basterÃ**** scrivere oramai nel foglietto "www.italianistica-tunisia.com" :D
|
Aslema sadiqi. Grazie per i vostri apprezzamenti. mi spronano a continuare. Madhia ha le più belle spiagge della Tunisia e credo che io e mia moglie in futuro ci fermeremo per un tempo più lungo a Madhia. Hanen e Dolcenera sono due nomi bellissimi, magari quando sono a Madhia potrò conscerle. Macredo che ora vivano in Italia. Ma passiamo agli "studi". Ecco altri vocaboli e quesiti che vi sottopongo per la correzione.
Ma salama può stare per arrivederci? chiaro =feta scuro=ghamiq nome=laqab busta=ghilaf lettera=risala e(congiunzione)=wa caffè=qahva bar=hanÃ**** per=ilee complimenti=tahani bottiglia=dabusa latte=laban (halib) albergo=funduq io ho 60 anni=omri sittin sana stazione=mahatta piazza=fissaha pulman=hafila treno=qitar ora(tempo)=saa moglie=zauga donna=i mrÃ**** bianco=abyad nero=akhal pesce=samak tazza=fingan comprare=i shtarÃ**** vendere=baa te(menta)=naa naa una birra=wahed bira due birre=fnin bira 1 caffe=wahed qahwa 1 te alla menta=wahad shay |
Ciao caro Flamenco,
Hanen e Dolcenera vivono a Mehdia o Mahdia (non Medhia :) ) Hanen ci insegna la lingua del Dante e potrai incontrare le nostre moderatrici e vedere come parlano benissimo la tua lingua ;) adesso passiamo alla correzione : Ma salama può stare per arrivederci? -> Salam = ciao quindi va anche per arrivederci chiaro =feta (direi Feteh) scuro=ghamiq nome=laqab (Nome=Ism // Cognome=Lacab) Il tuo nome = Ismek Il tuo cognome=Lakabbek busta=ghilaf Direi busta = giueb (senza la d nella pronuncia della g) Ghilef = imballaggio lettera=risala (giueb anche) e(congiunzione)=wa caffè=qahva (Kahua) bar=hanÃ**** Attenzione per questa parola : Bar (di alcolici) = Bar (in tunisino) // Hana (in arabo letterario) Bar (senza alcolici) = caffé o Kahoua per=ilee complimenti=tahani bottiglia=dabusa (Dabbusa) latte=laban (halib) albergo=funduq (util da hotel) io ho 60 anni=omri sittin sana stazione=mahatta piazza=fissaha Piazza = Seha Fisseha = In piazza Fi = in ;) pulman=hafila ( in tunisino car) treno=qitar ( in tunisino trinu) ora(tempo)=saa ( in tunisino uact) moglie=zauga <== in egiziano! ( in tunisino imra mia moggie= marti) mra o imrÃ**** vuol dire anche donna donna=i mrÃ**** bianco=abyadh nero=akhal pesce=samak ( in tunisino hut) tazza=fingan ( in tunisino fengel) comprare=i shtarÃ**** (l'hai coniugato nel passato e nell'arabo!) La conuigazione è un'altra storia forse da conversare in un'altra discussione e non qui per non creare confusione vendere=baa l'hai coniugato nel passato te(menta)=naa naa (naa naa = menta senza il té ;) ) una birra=wahed bira due birre=fnin bira (thnin non fnin!) 1 caffe=wahed qahwa (gahua in certe zone del paese ma dove abito si dice Kahua) 1 te alla menta=wahad shay => Tey bel naa naa NB= alcune parole che hai dato sono giuste pero' in arabo letterario. Ci ho aggiunto la traduzione nel dialetto tunisino Hai dato un'occhiata a questa discussione Flamenco? : http://www.italianistica-tunisia.com...read.php?t=278 A presto ;) |
Ciao Flamenco!!!!!
Che bello sapere che ci vieni a visitare anzi, a vivere fra di noi! Sarai il benvenuto di sicuro! A risentirti. |
Sono lieta di trovare un nuovo amico!!!!:-)
|
Aslema sadiqi. Grazie per la vostra disponibilitÃ**** e grazie anche ad Hanen per il suo messaggio di saluto. Quando verrò a Mahdia magari potremo vederci. Una domanda: sono andato sul sito che mi avete indicato ma non capisco bene, sono vocaboli che sono praticamente eguali in tunisini e italiano? Ed ora alcuni vocaboli per la correzione. Iaiscek sadiqi.
quanto=kam no=lÃ**** si=naam bello=gamil bella=gamila tu=anta (maschile) tu=anti(femminile) nostro=na vostro=kum suo=hu quello=dhalika molto=gedda dormire=nam partire=rÃ****h oggi=al-yawma costare=sawa coltello=sikkin forchetta= ? cucchiaio=milaaqa cucchiaino=milaaqa saghir 1 pezzo di pane=wahed khubz qitaa pompelmo=laymun altro colore=akar lawn altro=akar più chiaro=aktaru feteh più scuro=aktaru gamiq insalata=chackchuka acquavite di fichi=boucha digestivo di datteri=thibarine caro=ghÃ****lì troppo caro=barscia ghÃ****lì |
Ciao Flamenco
il link che ti ho dato non è un sito ma si tratta di un'altra discussione in questo stesso forum che tratta delle parole introdotte nel dialetto tunisino e che vengono dalla lingua italiana. Prima di avanzare con te nella traduzione vorrei saper si t'interessa piuttosto conoscere le parole in arabo letterario o in dialetto tunisino? 90% delle parole che stai scrivendo sono o in arabo letterario o in egiziano A presto Mehditaly |
Ciao Mehditaly, mi interessa piuttosto la traduzione in tunisino. Il fatto che il 90% dei vocaboli sia in arabo classico è perchè l'unico riferimento che a suo tempo avevo disponibile era un dizionario di lingua araba.Grazie dell'interessamento la prossima volta mando solamente i vocaboli che mi interessano in italiano.
Aslema sadiq, Flamenco. |
Ciao Flamenco
è sempre un piacere per me aiutarti a capire meglio Manda tutto quello che vuoi e faro' del mio meglio per aiutarti. Per quanto riguarda la tua ultima lista : quanto=kam (in dialetto tunisino: Kaddech) no=lÃ**** si=naam (in dialetto tunisino: "ey" o "ih") bello=gamil (in dialetto tunisino: mezyen) bella=gamila (in dialetto tunisino: mezyana) tu=anta (maschile) (in dialetto tunisino: inti) tu=anti(femminile) (in dialetto tunisino: inti) nostro= (in dialetto tunisino:mteêna o anche bteêna ) vostro= (in dialetto tunisino:mteêkomo anche bteêkom ) suo= (in dialetto tunisino: mteêkomo anche bteêkom) quello=dhalika (in dialetto tunisino: hedheka) molto=gedda (in dialetto tunisino: barcha) dormire=nam (in dialetto tunisino: yorkod) partire=rÃ****h (in dialetto tunisino: yemsci) oggi=al-yawma costare=sawa ==> quanto costa? (in dialetto tunisino: Kaddech sumu) coltello=sikkin (in dialetto tunisino: sekkina) forchetta= ? (in dialetto tunisino: farscita) cucchiaio=milaaqa (in dialetto tunisino: mgharfa) cucchiaino=milaaqa saghir (in dialetto tunisino: mgharfa sghira) 1 pezzo di pane=wahed khubz qitaa (in dialetto tunisino: traief khobz) pompelmo=laymun (in dialetto tunisino: zenbeâ) altro colore=akar lawn (in dialetto tunisino: lun akher) altro=akar (in dialetto tunisino: akher) più chiaro=aktaru feteh o anche aftah più scuro=aktaru gamiq o anche aghmak insalata=chackchuka NO! Chakchouka è un altro piatto a base di salsa, verdura e uova insalata = (in dialetto tunisino: slata) semplicemente :) acquavite di fichi=boucha digestivo di datteri=thibarine caro=ghÃ****lì troppo caro=barscia ghÃ****lì N.B.: Aslama si dice solo per salutare all'arrivo ma salem si usa per salutare all'arrivo ed anche alla partenza (tipo ciao, salve ..) A presto Flamenco :) |
Ciao a tutti. Ancora un po' di vocaboli poi dalla prossima volta vorrei a fare delle prove di dialogo. Scrivo comunque vicino le traduzioni che ho io ma che probabilmente sono in arabo classico per vedere la differenza. A me comunque interessa la traduzione in tunisino.
volta=marrÃ**** la prima volta=? sei volte=sitta marrÃ**** scusi=? cuscino=wisÃ****da cannella=qirfa per te=ilÃ**** anta pollo=laham dagÃ****g phon=magaffa fa shaar aspirina=asbirina assieme=maan posso entrare=istataa dakhal? posso vedere?=istataa shÃ****f bagaglio =hawÃ****ig banana=mùz barba=lihya capelli=? barbiere=hallÃ****q bere=sharib bibita=mashrub bistecca=biftik borsa=haqiba bravo=shÃ****tir brutto=qabìh carne=laham carta=waraq camera=ghurfa casa=manzil coniglio=arnab conto=hisÃ****b dattero=tamra destra=yamin a destra=i lÃ**** yamin qui=hiye la=unek |
Aslema sadiqi ! lebes? E' da un po' di tempo che non vi sento, cosa succede? A marzo avevo mandato alcuni vocaboli ma prima avevo problemi con il computer e poi non ha avuto altre risposte. Aslema da Flamenco.
|
Ciao Flamengo, dunque spero che non ti dispiaccia il fatto che stavolta ti aiuti io a proposito la traduzione:
volta=marrÃ**** --->(in dialetto tunisino: marrÃ****) la prima volta=? --->(in dialetto tunisino: awwél marra) sei volte=sitta marrÃ**** --->(in dialetto tunisino: sitté marrat) scusi= --->(in dialetto tunisino: sémahni) cuscino=wisÃ****da --->(in dialetto tunisino: mkhaddé) cannella=qirfa --->(in dialetto tunisino: qirfé) per te=ilÃ**** anta --->(in dialetto tunisino: lik inti) pollo=laham dagÃ****g --->(in dialetto tunisino: djéj) phon=magaffa fa shaar --->(in dialetto tunisino: sichwar) aspirina=asbirina --->(in dialetto tunisino: asbirina) assieme=maan --->(in dialetto tunisino: mabaâdne) posso entrare=istataa dakhal? --->(in dialetto tunisino: nejjem nodkhol?) posso vedere?=istataa shÃ****f --->(in dialetto tunisino: nejjem nchouf?) bagaglio =hawÃ****ig --->(in dialetto tunisino: hweyj oppure dbéch) banana=mùz --->(in dialetto tunisino: banane) barba=lihya --->(in dialetto tunisino: lehyé) capelli=? --->(in dialetto tunisino: chaâr) barbiere=hallÃ****q --->(in dialetto tunisino: laâm) bere=sharib --->(in dialetto tunisino: per dire voglio bere = nejjem nochrob per il verbo) bibita=mashrub --->(in dialetto tunisino: machroub, bibite= machroubét) bistecca=biftik --->(in dialetto tunisino: bistéke) borsa=haqiba --->(in dialetto tunisino: sac) bravo=shÃ****tir --->(in dialetto tunisino: sahhit) brutto=qabìh --->(in dialetto tunisino: khayeb) carne=laham --->(in dialetto tunisino: lham) carta=waraq --->(in dialetto tunisino: warka) camera=ghurfa --->(in dialetto tunisino: bit) casa=manzil --->(in dialetto tunisino: dar) coniglio=arnab --->(in dialetto tunisino: erneb) conto=hisÃ****b --->(in dialetto tunisino: hséb) dattero=tamra --->(in dialetto tunisino: tmar) destra=yamin --->(in dialetto tunisino: imin) a destra=i lÃ**** yamin --->(in dialetto tunisino: âle el yemin) qui=hiye ---> NO --->(in dialetto tunisino: qui = hné) la=unek --->(in dialetto tunisino: ghadi) spero che ti sono stata d'aiuto, fammi sapere se hai altre cose da tradurre |
Ciao Flamenco :)
Scusami per il ritardo Non ero a casa per un bel po' Tra qualche giorno cerchero' di risponderti CordialitÃ**** Mehdi |
Grazie Dolcenera. Ho ampliato la mia modesta cpnoscenza del tunisino, mi sei stata molto utile. La prossima volta vorrei provare a fare qualche prova di conversazione. Tempo fa Mehditaly mi ha detto che tu e Hanen siete di Mahdia. Dopo aver girato abbastanza la Tunisia ora io e mia moglie vorremmo passare un periodo più lungo li durante l'inverno e abbiamo scelto Mahdia che per tante cose ci è piaciuta. Magari ci si può conoscere. Ancora Grazie Dolcenera. iaiscek wa leila shaida.
|
Oops !
scusami dolce non ho fatto caso alla tua risposta quando ho mandato la mia Grazie mille :) Mi fa molto piacere vedere amicizie che nascono qui in Italianistica Tunisia Faro' un salto a Mahdia Per un mini meeting se vuoi Flamenco ;) |
:
E di che?? perchè ringraziarmi??? è davvero un piacere per me esserti d'aiuto soprattutto nel farti conoscere la mia lingua cioè il "tunisino"...forse dovrei ringraziarti per il tuo interesse per il mio paese. Mahdia è una bellissima cittÃ****, piena di estate visto che è turistica e calma d'inverno con riempita con i suoi abitanti ma resta un posto splendido, sarÃ**** un piacere accoglierti e sarei contenta io e parlo anche al nome di Hanen (visto che la conosco e che è una persona più che cordiale e gentile) nella nostra cittÃ**** ... :) comunque fammi sapere :) Vorrei correggerti se è possibile: si scrive e si dice leila saida senza la "h". @Mehdi: io sono daccordo per il meeting ;) |
Aslema sadiqi. Vorrei provare a fare qualche dialogo.
Sto andando al bar. La mia domanda è in corsivo e la risposta è in grassetto. Speriamo bene. Aslema sadiq, schnua hualek?=buon giorno amico, come va? Aslema. lebes hamdullah=buon giorno. bene grazie a dio aatini men fadlek wahed kahua wa wahed aasir bordghena=dammi per favore un caffè e un succo d'arancia iaiscek. kaddesch flus?= grazie. quanto costa? khamsa dinara=cinque dinari iaiscek beslema=grazie arrivederci men fadlek beslema=prego arrivederci |
un applauso Flamenco!!!!
Bellissimo dialogo!!! Alla fine pero' potresti dire: iaichek, besleme e il cameriere ti risponderÃ**** altrettanto: beslema, senza men fadhlek (prego). |
Iaiscek Hanen. Sto solo cercando di capire la vostra lingua. Meglio sarebbe parlare direttamente con le persone anche per sentire la pronuncia.
|
assleme, scnua hualek ? nebb tallem !!!
Ciao, adoro la Tunisia, adoro Mahdia, e dopo due anni di fila, l'anno prossimo andrò ancora, e devo riuscire a capire / parlare il tunisino !! Ho giÃ**** stampato tutto quello che avete scritto dalla prima pagina all'ultima. Volevo sapere se era possibile avere indicazioni anche di frasi complete ad esempio: Ciao che bello rivederti Sono contenta di essere tornata Cosa hai fatto in questo periodo ..... e tutte quelle che vi vengono in mente. Grazie Poi una domanda, i verbi ho visto che li indicate all'infinito, ad esempio STUDIARE / NAKRA, ma se devo dire " STO STUDIANDO LA LINGUA TUNISINA " uso sempre NAKRA ?? Grazie mille. Più indicazioni mi date e più imparo. Un bacio Barbara :star2[1]: |
Aslema sadiqi, sono Flamenco. Cosa significa nebb tallem che Barbara76 ha pubblicato nella sua lettera?
Iaicek. |
italianistica-tunisia.com © 2006-2010