![]() |
Ciao, se non ho scritto sbagliato, vuol dire " voglio imparare".
Almeno lo spero, sto iniziando adesso e spero di non fare errori gravi. Buona serata Barbara |
Si Barbara hai ragione; nheb nettalam = vorrei imparare.
|
Ciao Dolcenera, grazie per la conferma. Ho scritto una cosa che attualmente è a pagina 12 del forum, se puoi dirmi qualcosa in merito ti ringrazio.
Inoltre mi sono venute in mente altre parole da chiederti: bene male come perchè amico verbo essere e verbo avere mesi dell'anno e qualsiasi frase di utilizzo comune che si usa fra amici. Grazie mille Buona giornata Barbara :E_laugh: |
Aslema sadiqi. Sono Flamenco e vorrei continuare le prove di conversazione.
All'hotel. Buongiorno (alla cameriera)=aslema sadiqa, schnuah hualek? va bene grazie a Dio (risposta cameriera)= lebes hamdullah vorrei un altro cuscino=jibli wahed mkhaddé va bene ora lo porto=lebes tav esi come ti chiami?=schesmek? mi chiamo Dalila=issmi Dalila sei molto gentile Dalila, grazie=inta barcha latif Dalila, iaiscek prego e buona notte=men fadlek wa leila saida sei molto gentile Dalila=inta barcha latif Dalila Ancora grazie di tutto amici. Falmenco |
una curiositÃ****:ho visto in alcuni sms di Najet ai figli o viceversa (ha 2 ragazzi stupendi, è divorziata come me)che usano anche numeri ,3 e 7 soprattutto . Mi dice che servono a indicare suoni che non esistono in italiano, infatti ho subito imparato 7bibti:love: per scriverglielo (lei invece mi chiama azizi e io mi sciolgo..:love2: . Volevo sapere quali cifre usate e per quali suoni , e poi anche voi usate l'alfabeto fonetico internazionale? Scusate l'ignoranza e grazie.
|
Si, è verissimo!!
tanti sono i numeri che utilizziamo per indicare come hai detto tu 'suoni', dunque fra questi numeri ci sono: - 5: per kh - 3: â - 7: ha non so se potete pronunciarli...fatemi sapere !!! |
- 5: per kh
- 3: â - 7: ha GRAZIE MILLE!! allora 5 non so , mi puoi fare un esempio di parola in una lingua in cui esiste quel suono "kh", stessa cosa per il 3 , quella a non c'è nella mia tastiera , è forse una a come in ame francese? 7:ha lo conosco invece. grazie ancora |
Devo rifletterci un po', perché le parole di questo tipo in francese o italiano sono rare per non dire introvabili!!!
fammi pensare ;) Di niente Salvatore, a me fa piacere esserti utile e fare conoscere la mia lingua a chi come te è davvero interessato :) |
Gentilissima , e caspita che brava in italiano, complimenti .
|
approfitto ancora, perché alcune volte sento la "e" dove a volte sento la "a"? Esempio , a volte sento salam , a volte selem, è una mia impressione o è così?
|
Semplice, dunque come da voi, anche da noi esistono i dialetti, ed ogni uno (ogni cittÃ**** per generalizzare) dÃ**** un suono alle parole e i termini che utilizza!!
Inanzi tutto, vorrei spiegarti una cosa, noi Tunisini parliamo il Tunisino (che non è una lingua, anche se dovrebbe diventarlo secondo me heheh, ma è un Arabo che è stato 'modificato' con il tempo e con le diverse situazioni che abbiamo vissuto come la 'colonizazione'), morale della favola è che l'arabo ha subito una 'metamorfosi' ed è diventato tunisino... comunque la pronuncia giusta del termine ciao in Arabo è: Esselem! Non so se sono stata chiara, avvolte (spesso) scrivo tantoo ma poi leggendomi non ci capisco più niente nemmeno io :p |
vediamo: in arabo esselem, in arabo tunisino aslema?
|
Non so se sono stata chiara, avvolte (spesso) scrivo tantoo ma poi leggendomi non ci capisco più niente nemmeno io :p[/quote]
chiarissimo invece, sciokran |
:
Ti dico pure un'altra cosa: Esselem = selem = Pace (possono anche essere usati per significare questo) :) e per dire ciao(arrivederci) in arabo si dice: ma3a esseleme !! in tunisino invece si dice: bislema. |
[quote=dolcenera;26864]Siiiii è cosi.
allora hai visto che sei stata chiarissima?? |
Preferisco che non usiate numeri scrivendo il tunisino, cosi perchè altri lettori possanno pronunciare giusto.
|
va bene , tanto io non capisco nemmeno con le lettere :lol:
|
:
Okay Hanen :) non lo faremo mai più :p |
ciao Salvo!!!!!
------>Ahla salvo |
Aslema Hanen
|
:
|
Per Dolcenera e Hanen. Probabilmente in gennaio/febbraio sarò a Mahdia e mi sembra che voi siate di quella cittÃ****. Come possiamo fare per conoscerci? Sempre che per voi non sia una seccatura. Ciao a tutti.
Flamenco. |
cosa significa ahla bik winek samahni kont lahia tkoun ? ciao grazie
|
Sto provando a studiare arabo con una grammatica e mi sta piacendo, ovviamente molto lentamente . Sto ancora imparando l'alfabeto :) . Volevo chiedere se esiste secondo voi qualche corso o qualcosa per imparare direttamente il vostro dialetto.. a proposito, a Bizerte (o banzart)sono riuscito a comprare il pane da solo :appl:
|
@ lola
Il testo che hai scritto è in linguaggio sms tunisino scritto con le lettere latine e vuole dire : "ahla bik winek samahni kont lahia tkoun ? ciao grazie" Ciao ti chiedo scusa perché ero impegnata (non ho capito bene l'ultima parola "tkoun" forse qualcun altro saprÃ**** tradurre meglio di me ;) A presto |
@ Salvo : è proprio meraviglioso quello che hai fatto.
So che all'Istiututo Bourguiba School a Tunisi (corsi serali - avenue de la liberté) danno scelta tra l'arabo classico o il dialettoo tunisino. A proposito quando hai comprato il pane hai usate il dialetto tunisino oppure la lingua tunisina? A presto |
ciao, mi piacerebbe sapere che differenza c'è tra dialetto tunisino e lingua tunisina, grazie
Sono stato a Mahdia, ci torno a settembre, mi piace il dialetto di Mahdia e vorrei imparare grazie al vostro aiuto. |
A proposito quando hai comprato il pane hai usate il dialetto tunisino oppure la lingua tunisina?
A presto[/quote] Grazie !! Tunisino..:selem, atina hobza...per fortuna il prezzo me lo ha detto in francese perché i numeri per ora sono...arabo HA HA ..battuta . Ma ora sono in Italia quindi speravo di trovare qualcosa su internet, ma anche l'arabo standard va bene.. Grazie ancora. |
Provo a fare una domanda. Leggo ovunque che l'arabo ha solo 3 vocali, quelle che che noi leggiamo A,I e U, cioè alif,ya e waw. Come mai allora ci sono parole in cui sento la E? Forse è una domanda stupida ma non capisco.
|
Ciao a tutti!!!
vediamo se riesco anch'io a dare il mio contributo. In questi giorni di rivolte e manifestazioni in tunisia, oltre ai canali italiani, ho visto anche quelli tunisini. Ho dunque capito che: Baladia = Comune Mahran Bebik = Benvenuto Mahran Bebicom = Benvenuti Ebeden = mai (arabo) Uatania = statale Canun = legge (dello stato) Magma = stato Cocuma = stato Asciab = popolo Entifada = manifestazione Rumur = manifestazione o rivolta Fluca = barca Sahabna = ritirato Tareb = studente Scebeb = giovani Madania = civile Dirtur = costituzione Chobra = grande Kiteb = libro Ballusci = gratis Blesh = senza Inoltre vorrei sapere se njarra significa prova. Via alle correzioni :-) |
molto utile grazie.:pokal1ol:
Qualcuno saprebbe scriverli con caratteri arabi? grazie. |
Piccola correzione:
Mahma e non magma, dovrebbe significare tribunale e non stato come avevo scritto. Per quanto riguarda lo scrivere in arabo a cosa ti serve Salvo? le lettere arabe hanno un altro suono e va studiato, non basta tradurle nelle nostre lettere. Anche se qualcuno scrive queste parole in arabo ti sarebbe molto difficile riuscire a ricordare come si scrivono o a scriverle da te. Io sto provando ad imparare l'arabo e sto incontrando non poche difficoltÃ****, anche perchè ci sono molte lettere dal suono simile che per noi è molto difficile riuscire a capirne la differenza di suono. Esiste giÃ**** una pagina per la coniugazione del tunisino? In caso contrario, potreste crearla? |
Infatti da un paio di mesi mi sono messo a studiare molto lentamente ed adesso riesco a distinguere e scrivere tutte le lettere dell'alfabeto, con una certa lentezza . Il problema della nostra grafia è che un segno può rappresentare + suoni e viceversa un suono può essere rappresentato da più segni. Se scrivi con i nostri caratteri come fai a distinguere la ha di habibi o hobza con una h di ahlan per esempio? E' vero a volte usano i numeri ma con i caratteri arabi si eliminerebbe ogni possibilitÃ**** di equivoco,certo è dura impararlo ma per te che hai la fortuna di poter vivere la lingua giorno per giorno sarÃ**** più naturale e più utile. Grazie delle nuove parole e correzioni.
ciao |
Allora io sono nuovo piacere a tutti :) ... Io sto con una ragazza di Sfax in tunisia ke purtroppo parla solo il dialetto tunisino... il suo nome è hanen...
vorrei dare il mio contributo in qualke parolina perche la maggior parte l'ho imparata quì XD... cominciamo: CREDIMI=SADDACNI TI CREDO=SADDACNET BUGIA=TIKSED ROHI=ANIMA MARTI=MOGLIE RASHLI=MARITO... NE SO MOLTE ALTRE MA LE HO IMPARATE TUTTE DA QUI' SPERO KE QUELLE KE VI HO DETTO SIANO GIUSTE... Invece se possibile io volevo sapere alcune cose tipo cosa significa "TUAHASTEK" , CALLECH , COLLUM... E COME SEI DICE IN DIALETTO TUNISINO: SENZA TE LA MIA VITA NON HA SENSO, VOGLIO STARE CON TE PER SEMPRE, MORIREI PER TE, STO MALE PERCHE TU NON CI SEI... RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE TUTTI :) |
:
Anch'io riesco a scrivere le parole e a pronunciare le lettere, ma tieni conto che questo negli ultimi 4-5 giorni, sto studiando da autodidatta ma ho appena iniziato. Vivo qui in Tunisia da un po', ma a causa di vari problemi nell'ambito familiare e non legati alla Tunisia, ho più volte pensato di tornarmene in Italia. Questo è stato un grosso freno per me e ho rinunciato dopo pochi mesi ad interessarmi ad imparare questa lingua, non avevo la testa e la voglia. Ora che le cose vanno "meglio" e ho deciso di rimanere, mi sto accanendo e il voler imparare addirittura l'arabo (dico addirittura perchè potrei imparare solo il tunisino) ne è la conseguenza. Non si tratta soltanto di curiositÃ**** ma di necessitÃ****, i miei amici parlano chi più chi meno l'italiano, ma spesso mi capita di non poter partecipare ai loro discorsi perchè in tunisino, spesso mi capita di sentirmi dire "ehi parli bene il tunisino" ma poi se voglio fare un dialogo non ci riesco. Un mio amico vive qui da 13 anni e conosce pochissime parole a differenza mia, ha pero' imparato il francese che prima non conosceva e che io invece ignoro completamente. Un altro vive da 20 anni e parla perfettamente il tunisino, mio padre vive qui da 6-7 ma ne capisce meno di me. E' solo questione di volontÃ****, ho perso del tempo prezioso ma adesso voglio recuperare :358: |
Caro Paride , lo sforzo varrÃ**** sicuramente la pena : come ti invidio,io il tempo libero lo utilizzo a cercare di sistemare tutte le cose qui per poter finalmente fare piani precisi per venir lì, e quando non posso sono qui o a studiare . Anche io penso valga la pena sapere prima l'arabo poi il tunisino .Poi tu sei giovane farai molta meno fatica di me . Complimenti ,e non ti arrendere ,avevi sicuramente cominciato nel momento sbagliato ,bisogna averci la testa,vedrai che riuscirai bene. Grazie di condividere la tua esperienza ci può essere utile a noi ancora dall'altra sponda del mediterraneo :)
|
scusate ragazzi, ho letto tantissimo le vostre discussioni, sono molto utili. Secondo me, è importante sentire anche la pronuncia di ogni singola parola che, leggendola ascoltando la pronuncia, aiuta meglio a memorizzarle. Io ogni tanto chiedo a mio genero,nativo di Mahdia, ed è molto utile...grazie
|
è proprio cosi' Francesco, di questa cosa ne ho parlato anch'io proprio nella mia presentazione.
Molte parole, soprattutto quelle scritte da tunisini, bisogna conoscerle altrimenti le si pronuncia male, noi italiani le scriviamo secondo il nostro modo di leggere l'alfabeto e fra di noi ci capiamo. Per fare un esempio pratico prendiamo la parola inglese "green" se dovessimo scriverla in italiano seguendo la nostra fonetica scriveremmo "griin". Ma se conosci l'inglese e sai leggere secondo la loro grammatica allora potrai leggere correttamente, lo stesso vale per il tunisino e l'arabo. Con la pratica, e la conoscenza della fonetica, risulta tutto più facile. Spesso mi ritrovo davanti parole scritte da tunisini che faccio fatica a leggere, solo successivamente mi accorgo che la parola la conosco e so anche cosa significa. |
verissimo Aslema85, hai perfettamente ragione. Devo impegnarmi molto. Sto cercando qualche sito di traduzione online con la traduzione fonetica in arabo e/o tunisino, speriamo bene...grazie
|
se trovi qualcosa facci sapere..Grazie!!:grin:
|
italianistica-tunisia.com © 2006-2010