![]() |
ciao a tutti italiani e tunisini io sono tunisina e vivo in Italia da oltre 10 anni , faccio la mediatrice culturale con il comune, l'ospedale e la scuola.
sono molto contenta di conoscere ragazzi e ragazze bravi come voi e pronti ad aiutarsi fra di loro e per l'occasione offro il mio aiuto al nostro amico Gabriele e gli dico che il dizionario italiano arabo c'è basta prenotarlo in cartoleria c'è quello di zanichelli un grandissimo saluto a tutti dalla terra tunisina dove sto passando le mie vacanze :) |
a proposito caro gabriele il tunisino e l'arabo sono molto vicini ma nn sono la stessa cosa ....sai e come il latino e l'italiano
L'arabo è la lingua pura , e il tunisino , il marocchino e l'egiziano sono come i dialetti |
Ciao Handuda e mille grazie per il tuo caro contributo.
Lo scopo iniziale del forum era quello! Aiutarci gli uni gli altri per avvicinare le terre ed i popoli. Un cordiale saluto |
grazie mille handuda, il tuo suggerimento mi sarÃ**** molto utile.
quindi se io imparo l'arabo classico e vado in tunisia mi capiscono??? se poi imparo anche il tunisino è meglio... hihihi:) scusate se continuo a chiedere ma voglio avere le idee chiare:_un: perchè è prprio un mondo nuovo per me quello della lingua araba e dei suoi dialetti. grazie |
Ciao Gabriele,
Se impari l'arabo (classico), ti capiranno in tutti i paesi arabi. Sarebbe l'equivalente dell'italiano standard in tutta l'Italia. Se impari il dialetto Tunisino (che non si scrive) sarai capito soprattutto dagli abitanti della Tunisia. |
ciao, a tutti, io sono italiana, e volevo gentilmente se qualcuno, mi sappia scrivere in tunisino ste parole: ciao, bello, tutto bene?!
|
Sarebbe pronunciato cosi' :
Ahla bik ya tahfoun, echnahoualek? :D A presto |
Ciao a tutti sono flamenco. Dopo essere stato diverse volte in Tunisia l'ultima volta ho deciso di imparare qualche cosa di più oltre al buongiorno/buonasera/ciao, visto che in futuro io e mia moglie abbiamo intemnzione di trascorrere qualche periodo un po' lungo in quella terra bellissima e ospitale.
Comincio da alcune forme di saluto che voi senz'altro mi correggerete. Sbahlchir=buon giorno/buona giornata(solo al mattino) Aslema=buon giorno (tutto il giorno) Beslema=ciao/arrivederci (si può dire anche ila-liqa?) Tesbalachir=buona notte Schawa-hwelek? oppure kif elek?= come va? bene grazie a dio=schokran hamdulah Sheye tayyb=buon appetito salamelecum sadiq/sadiqa=ciao amico/amica Per ora termino qui spero di non aver commesso troppi errori ma molte volte la pronuncia è assai diversa dallo scritto. Flamenco |
Per favore, potete tradurmi questo dialogo?
1. - chkoun eli fi beli? - nn elli fi taswira 2. - ch9awlek tjarrabha, ekteb jweb lsa7bek w a3tih l profek ya9rah w 9olli chnia bech ysir fik. - et bah ss pa folle ou bi1 g pa assez le courage pour ke jarriver de le fair. Vi ringrazio in anticipo! |
Ciao a tutti!!
Innanzitutto complimenti x questo fanatastico forum.. :-) Poi volevo chiedere il vostro aiuto in merito al significato di una parola... : "sahara"... una volta chattando cn un ragazzo tunisino... lui mi ha scritto questa parola..dicendomi ke oltre a significare "deserto",in lingua tunisina ha ha anke un altro significato(molto bello) ke però non è riuscito a spiegarmi in francese (la lingua in cui comunichiamo in chat) Spero ke qualcuno di voi possa aiutarmi..grazie mille :-)))) |
italianistica-tunisia.com © 2006-2010